Uno dei luoghi storici della città e simbolo della bella vita degli anni 60/70 potrebbe finire in vendita. Parliamo di Rivafiorita, storica struttura con parco in viale della Vittoria, che da anni versa in condizioni di abbandono. Sede del Museo del Mare che non attrae più e al piano superiore stanze piccole e poco funzionali per mostre e conferenze. Così come il parco: verde in stato di abbandono e difficoltà a realizzare eventi per via del rumore della rete ferroviaria che sovrasta voce e musica.
Così in maggioranza qualcuno ha lanciato l’ipotesi di vendita per poi investire i proventi sul recupero delle scuderie di villa Bonaparte qualora la Reggia sarà acquistata a patrimonio della Regione. Una struttura staccata dalla villa con ingresso indipendente, che presenta un grande salone utile e necessario alla città come alternativa al teatro per conferenze, concertini di nicchia e soprattutto sala per le mostre. Luogo facilmente raggiungibile con una passeggiata dal centro e con una architettura storica di indubbio valore.
Siamo nel campo delle ipotesi e delle stime in attesa di capire, prima di tutto, se si concretizzerà l’affare dell’acquisto della Reggia villa Bonaparte a patrimonio della Regione che poi sarà gestita dal Comune.