Edizione numero 42 per il Torneo Internazionale di Tennis under 12: 128 giovani atleti provenienti da 3 continenti, tra cui una wild card russa, si sfideranno dal 14 al 21 giugno sulla terra rossa del Circolo Cococcioni di viale della Vittoria. A presentare l’edizione 2025 il neo presidente Giuseppe Scarpa e Luca Quinzi, presidente onorario del sodalizio sangiorgese e responsabile del torneo.
“Questa è una storia bellissima per un Circolo che vuole essere vivo, aperto e accogliente, un gioiello – ha detto il nuovo Presidente Giuseppe Scarpa alla conferenza di presentazione dell’edizione n.42 del torneo che è anche il battesimo del nuovo direttivo -. Qui si fa turismo con gli appassionati e i campioni del domani. Avremo hotel pieni con atleti, allenatori ed accompagnatori: il tennis è uno sport in crescita e chissà che un quarto campo all’Arena Europa non diventi realtà per noi e per i giovani”.
Un sorriso dal primo cittadino che si è detto “legato a questo Torneo da 13, prima come assessore allo sport, oggi da sindaco. Orgoglioso di questa storia scritta e testimoniata dalle foto dei campioni appese all’ingresso del circolo – sottolinea il sindaco Valerio Vesprini – da Ivanisevic al campione di oggi Musetti. Un torneo non scontato per Porto San Giorgio senza il sostegno pubblico e privato”.
Due tabelloni, uno maschile e l’altro femminile per un totale di 128 atleti on rappresentanza di 3 continenti e 15 nazioni. “Un vero orgoglio per la città” così lo definisce l’assessore allo sport Fabio Senzacqua che spera “di vedere un circolo vivo di giovani con il nuovo entusiasmo portato dal Presidente Scarpa”.
Emiliano Guzzo consigliere Federtennis (“sarò sempre presente qui”) nel sottolineare lo spessore che il tennis sta conquistando tra la gente e nei media grazie al momento d’oro di campioni come Sinner, Paolini & co ha detto che”l’entusiasmo dei giovani sta portando il tennis ad essere il secondo sport nazionale, ora se ne parla anche nei bar. É fantastico. E questo – conclude – perché c’è stato un progetto con investimenti mirati, che oggi con il credito sportivo garantiamo per strutture come Porto San Giorgio per somme fino ai 250mila euro”.
A chiudere la presentazione Luca Quinzi oggi presidente onorario dopo 25 anni alla guida del circolo e alla direzione del Torneo under 12.
“Era giusto cambiare e lasciare il passo, anzi forse troppo tardi – ha esordito Quinzi felice del movimento tennistico marchigiano e nazionale oggi ai massimi livelli -. Siamo alle 42esima edizione, ci siamo fermati solo nell’anno del covid, è il più importante torneo giovanile d’Europa, il secondo al mondo su terra rossa dopo l’Orange Bowl. L’albo d’oro parte dal 1983 quando mio padre con intuito organizzò il torneo e vinse Goran Ivanisevic segnando la nostra storia”.
Il direttore del torneo sarà dal maestro Antonio Di Paolo e il comitato organizzatore è composto Rizza, Marcelli e Barone con Giulio Mosconi a coordinare la segreteria. Si parte sabato con il tabellone delle qualificazioni. Si giocherà anche allo Zeta Club.