Un milione 184 mila euro di incassi per violazioni del codice della strada con una spesa pro capite pari a 75 euro e spiccioli. Il calcolo arriva da facile.it che incrocia i dati di assicurazioni.it dove emerge un calo dell’11,2% di sinistri sul territorio. Nel 2023 ogni giorno nelle casse del Comune di Porto San Giorgio sono finiti 3.243 euro derivanti da sanzioni al codice della strada.
Numeri che trovano conferma anche per il 2024 (le statistiche ufficiali ancora non ci sono) e rappresentano un record per un comune di queste dimensioni.
Più della metà degli introiti arrivano dai famosi TRed, a seguire autovelox, Targa System e altre violazioni al codice.
Per il 2025 il Comando di Polizia Locale ha fatto stime al ribasso (prassi tecnico-contabile): 758.976,45 euro (121.911,37 da sanzioni ordinarie, tipo violazione del divieto di sosta o del divieto di transito; 73.570,85 da contravvenzioni per il superamento del limite di velocità rilevato con l’autovelox; 563.494,45 euro da ammende comminate dai T-red).
Porto San Giorgio Comune virtuoso per le violazioni al codice della strada grazie grazie ai sistemi di rilevamento elettronico che, non va dimenticato, sono a noleggio e generano un profitto per le aziende private pari mediamente al 29.10% delle sanzioni.