Attualità In evidenza

Pro Loco in Festa, Squarcia: 3 giorni fantastici dove ho visto una intera città partecipare, che bello

Edizione numero 22 di Pro Loco in festa  in archivio con numeri straordinari per non dire da record. Dalle pizzette fritte di Petritoli alle granite di Ribera, dai Maccheroncini di Campofilone agli arrosticini dell’Unpli Teramo, dalle cozze di Pedaso alle bistecche di Casalguidi: tutti sono tornati a casa con i camion quasi vuoti. Tradotto sono stati 3 giorni dove sono state superate le 30 mila presenze.

Il pienone sul lungomare

“Le tradizioni piacciono sono vive e attrattive, grazie ad ogni rappresentativa” è il commento a caldo dei presidenti di Unpli Marche e Unpli Ascoli-Fermo Marco Silla e Quinto Sagripanti poco prima dello spettacolo pirotecnico che a mezzanotte in punto ha chiuso l’edizione 2024.

Numeri neanche lontanamente immaginati per la Proloco sangiorgese, presa letteralmente d’assalto fin dalle prime battute con un menù tipico che ha riscosso uno straordinario successo.

“Sono strafelice perchè abbiamo ricevuto i complimenti di una città intera che ho visto passare allo stand e dei visitatori che ci hanno scelto – racconta il presidente Giorgia Squarcia – il menù tipico è stato vincente, gli spaghetti de li marinà sono piaciuti a tutti.  Ma la cosa più fantastica di quest’anno è stata la partecipazione dei volontari  provenienti dalle varie associazioni, dai più navigati ai ragazzini: l’unione e la condivisione è il bagaglio più importante che ci porteremo dietro”.

“Con il weekend di Pro Loco in festa siamo entrati nel cuore dell’estate con un’ondata straordinaria di presenze – commenta l’assessore al turismo Giampiero Marcattili – tra torneo di basket, gara di pattinaggio e la danza in piazza la cittá è stata vivace e attrattiva. Il trend della stagione è partito bene. I complimenti vanno alla Proloco e a tutti i volontari per il gran lavoro: chi è passato dallo stand sangiorgese sono certo che è tornato a casa con un gran bel ricordo. Bravi.  Un grazie anche a Croce Azzurra e Protezione Civile per il supporto e alla gemella Nymburk presente nel nostro stan con la birra”.