Attualità In evidenza

Polizia Locale intercomunale, senza armamento la città rischia di rimanere fuori

Se ne parla da mesi dopo le indicazioni della Prefettura e se ne parlerà venerdì prossimo (ore 21.15 sala Beniamino Gigli a Porto Sant’Elpidio) in forum con esperti e amministratori organizzato dall’Associazione Giorgio La Pira. Un corpo di Polizia Locale unico per Porto San Giorgio, Fermo e Porto Sant’Elpidio è sempre più vicino e necessario per gestire la pubblica sicurezza causa anche organici ridotti per Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Quando si parla di servizi interforze il coinvolgimento degli agenti di Polizia Locale è sempre più pressante come accaduto lunedì ma operare a parità di dotazione è fondamentale.

Garden

Il Comando di Polizia del Comune di Porto San Giorgio è l’unico che non è armato e svolgere servizi preventivi di sicurezza con chi ha strumenti di difesa non è garantista per gli agenti così come previsto dal regolamento nazionale di PS. Dotare la Municipale di pistole per allargare le mansioni è un argomento sempre sulla bocca degli amministratori di turno, ma nessuno ha avuto il coraggio di mettere in atto il processo per l’armamento.

Questione economica o sindacale? Un po l’una e un po l’altra ma ora, vista anche la cronaca, la necessità di rendere la Polizia Locale parte integrante della sicurezza del territorio, per sindaco e giunta è tempo di mettere mano al cambiamento che vuol dire anche formazione. Dopo telecamere in HD e sistemi di videosorveglianza servono agenti che possono affrontare le situazioni di emergenza con risolutezza, prima di tutto per se stessi.