Il punto

Pascucci: sogno un tavolo per le idee e il confronto tra giovani fuori dalla politica

di Jacopo  Pascucci (segretario della Consulta dei Giovani di Porto San Giorgio)

Con questo intervento desidero condividere con voi, presidenti e rappresentanti delle associazioni e dei gruppi giovanili locali, un’idea che sto cercando di sviluppare con attenzione e spirito di apertura. Si tratta di una proposta ancora in fase di elaborazione: vorrei avviare un tavolo di confronto tra le forze politiche giovanili presenti nel nostro territorio.

L’intento è quello di creare uno spazio di dialogo libero, rispettoso e costruttivo dove giovani con esperienze, appartenenze e sensibilità diverse possano incontrarsi, ascoltarsi e collaborare. Credo fortemente che oggi ci sia bisogno di occasioni in cui i giovani possano confrontarsi senza barriere ideologiche, uniti dal desiderio comune di contribuire al bene della nostra città.

Questo progetto non nasce per sostenere una parte politica o per promuovere una visione unica, ma per favorire una cultura del rispetto reciproco e della partecipazione condivisa.Non intendo in alcun modo sostituirmi ad altre iniziative già esistenti o creare divisioni. Al contrario, vorrei che questa proposta fosse intesa come una possibilità in più, un’opportunità per valorizzare le energie positive e le competenze dei giovani del nostro territorio. Immagino uno spazio informale ma strutturato, accogliente e inclusivo, in cui si possano affrontare insieme temi concreti come il lavoro, l’ambiente, la formazione, la cultura e la cittadinanza attiva.

Ci tengo a sottolineare che non si tratta di un’iniziativa promossa da un partito o da un movimento, ma di una proposta personale maturata nel mio ruolo all’interno della Consulta, con l’unico obiettivo di costruire un percorso partecipato. Credo che ogni giovane abbia qualcosa da dire e da offrire e nessuno dovrebbe sentirsi escluso o fuori posto.

Se questo tavolo nascerà, sarà uno spazio dove contano le idee, l’ascolto e la voglia di fare insieme. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere, ricevere eventuali suggerimenti e, se lo riterrete opportuno, coinvolgere anche le vostre realtà in questo percorso. Porto San Giorgio ha tanti giovani appassionati e capaci. Diamo loro la possibilità di esprimersi, di lavorare insieme e di sentirsi parte viva della comunità.