In evidenza Today Uncategorized

Maxi blitz dei Nas nella notte: controllati chalet e ristoranti. Nel mirino igiene e regole della movida

Sette auto e diciotto uomini tra Nas di Ancona, Carabinieri della Stazione sangiorgese, militari del Comando di Fermo,  Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, personale dell’ufficio igiene dell’Ast di Fermo e tecnici amministrativi dei Vigili del Fuoco. Una maxi squadra di controllo e prevenzione si è mossa tra la tarda serata e la notte: nel mirino  chalet e ristoranti del litorale sangiorgese. Un movimento di auto e lampeggianti che non è passato inosservato agli occhi dei tanti presenti nel caldissimo sabato sera pre Ferragosto.

Gieffe

Sono stati passati in rassegna i locali per verificare le licenze, il rispetto delle norme igieniche delle cucine, i contratti di lavoro di stagionali e non solo,  capienze e permessi per chi fa intrattenimento, gli orari e la somministrazione di alcolici.

Un servizio in borghese che ha colto di sorpresa diversi imprenditori (qualcuno ha manifestato malcontento perchè fatto in una serata di massima affluenza)  e dalle prime indiscrezioni sono stati elevati verbali e contravvenzioni che saranno rese note in maniera ufficiale nelle prossime opere.

Controlli interforze

L’operazione fa parte del progetto estate sicura promosso dal Ministero dell’interno e non ha nulla a che fare con i fatti di cronaca del giugno scorso.