Il punto In evidenza

Loira, Marinangeli e Senzacqua: le tre punte per le elezioni regionali. Estate con i santini in mano

Salvo colpi di scena dell’ultim’ora saranno tre i candidati sangiorgesi alle elezioni regionali del prossimo settembre: l’ex Sindaco Nicola Loira per il Partito Democratico, il Consigliere Regionale uscente Marco Marinangeli sotto il simbolo di Noi Moderati e l’attuale vice Sindaco Fabio Senzacqua per la Lega. L’ufficialità arriverà entro giugno o al massimo ai primi di luglio con percorsi partitici diversi. Estate con i santini in mano e niente vacanze per la politica da fare sotto l’ombrellone.

Nicolò Loira. L’ex primo cittadino dopo un confronto interno ai Dem ha dato la disponibilità ad essere della contesa ed è già uno degli attivisti nelle uscite del candidato Governatore Matteo Ricci. Sarà una  delle quattro punte del fermano e nella geografia provinciale del PD è l’uomo dell’area Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Manca però un passaggio al partito: sciogliere il nodo sulla terza candidatura, ovvero se dare la possibilità a Fabrizio Cesetti di essere della partita (per la media e alta Valtenna). Le altre due pedine saranno donne: una del calzaturiero e l’altra della Valdaso.

Nicola Loira

Marco Marinangeli.  Manca solo la conferenza stampa di investitura perché di fatto è già a lavoro per le regionali. Il Consigliere uscente dopo il passaggio dalla Lega a Noi Moderati, sta lavorando per un partito rappresentativo in tutte e 5 le province delle Marche con l’obiettivo di portare il partito oltre i 3 punti di percentuale. I numeri fatti alle Comunali di Sant’Elpidio a Mare sono una iniezione di fiducia ma frutto di candidature locali importanti. Alle regionali altro registro altra musica.

Marco Marinangeli

Fabio Senzacqua. Anche per il vice sindaco sangiorgese manca solo l’ufficialità: il suo nome è in cima alla lista per i vertici della Lega che gli affiancherà il coordinatore provinciale Alan Petrini (donne da decidere). Finito il tour de force per la questione porto è già a lavoro per creare una rete di sostegno in tutta la provincia, a cominciare dalla sua Rapagnano.

Fabio Senzacqua

Borsino delle probabilità. Il Fermano come consuetudine dovrebbe prendere 3 seggi, più uno ai resti per la coalizione vincente. Certi i posti per il più votato di Fratelli d’Italia e Partito Democratico mentre la terza poltrona sarà probabilmente un duello Forza Italia e Lega. Chi avrà la percentuale più alta andrà ad Ancona.

Lo scenario sangiorgese. Se il Partito Democratico e tutta la sinistra giocherà  per l’ex sindaco Loira, la maggioranza consiliare (civica) dovrà tornare ognuno sotto il proprio simbolo. Consiglieri contro o una strategia tutta alla sangiorgese? Il sindaco Valerio Vesprini da che parte sarà? Voti e dissapori che potrebbero essere pericolosi nel dopo voto: se Senzacqua dovesse risultare tra gli eletti il rimpasto sarà fatto con il gruppo Insieme (la civica più votata e piu mutata) o con Si Può oggi a trazione Noi Moderati? Una bella gatta a pelare ma intanto c’è da godersi una campagna elettorale con l’anticlone.