In evidenza Today

Il Pd: “Vesprini é Alice nel paese delle meraviglie e Senzacqua incompatibile e debordante”

“Vesprini è Alice nel paese delle Meraviglie e Senzacqua è inopportuno nel ruolo che sta svolgendo, oltre ad essere debordante nell’attivitá amministrativa. Parlano sempre del passato, questo è sinonimo di debolezza”. L’ex sindaco Nicola Loira non le manda a dire ad una settimana dalla conferenza stampa di giro di boa dell’amministraziine Vesprini. Lo fa con a fianco “il direttivo rinnovato e ringiovanito e un gruppo consiliare arricchito dall’arrivo di Emiliano Agostini”.

“Finalmente è caduto l’inganno del 2022 – afferma l’ex sindaco in conferenza nell’aula consiliare – quel civismo dietro il quale si erano nascosti i partiti non c’e più. Anzi chi era veramente civico, come il consigliere Susino, ha sentito  la necessità di passare in un partito definendo questa amministrazione un governo di centrodestra dove il civismo è stato solo uno spot elettorale”.

L’altro inganno, secondo Loira, é su chi è veramente  il sindaco di questa citta. “Il popolo elettore ha votato Vesprini – rilancia – ma  qui a prendere  la scena è il vice Fabio Senzacqua che sconfina nelle competenze: dai lavori pubblici al commercio, dal turismo alla sicurezza. Qualsiasi argomento  è di sua competenza,  compresa la rappresentanza. È il sindaco di tutti,  anche il nostro, ma non posso e non possiamo prendere lezione alcuna di legalità da lui.  È arciconosciuta la sua situazione debitoria verso lo stato per atti che non siamo noi a giudicare, ma per noi è incompatibile nel ruolo che svolge. Abbiamo cercato una risposta politica sulla vicenda perchè non è nostro costume andare in Procura  ma non l’abbiamo ricevuto, il sindaco é stato evasivo. Usano il passato come termine di paragone: questo è sintomo di debolezza. In più ci rabbuia che ad assumere ruoli istituzionali siano persone condizionate, non  persone libere”.

Un momento della conferenza stampa

A preccupare l’opposizione è l’assenza di progettualità come per la politica turistica dove “sembra che senza la Proloco non si può fare nulla, a noi invece sembra che nulla resta nel patrimonio della cittá. Il turismo non è una gara a far vedere chi ha la piazza più piena!!”.

E poi il porto. “Nell’ultimo consiglio comunale ci è stato detto che sono stati stanziati 150 mila euro per traghettare la gestione portiale al nuovo bando se il Marina perdera la concessione – puntualizza Loira – cosa ci fanno? Ci vorranno oltre un milione di attrezzature se l’attuale concessionario, come di diritto, porterà via tutte le strutture movibili”.

Piazza Mentana “Abbiamo lasciato un progetto esecutivo appaltato – continua Loira –  il vincitore della gara aveva rinunciato perché poi lo scenario é cambiato? Si è scelto di rifare tutto da capo, sono passati due anni e mezzo e ancora ci sono i problemi con il gelataio. Questo è francamente  poco comprensibile. Il  Project financing sulla pubblica illuminazione sul quale c’erano stati dei icorsi. Hanno ritenuto opportuno revocarlo e fare qualcosa di diverso.  Fate pure, ma fatelo. Intanto 100 mila euro all’anno vanno al manutentore  per interventi  straordinari perché il nostro impianto è obsoleto, al minimo aumento di umidità saltano linee quadri dappertutto”.

Nel mirino del Pd anche la macchina comunale. “Si avvicendano funzionari e dirigenti, non si sa per quale motivo. Stanno spendendo soldi lasciati jn eredità da noi: porto, casa famiglia. Si vantano dei tanti bandi? Giusto ma dimenticano di dire che il Pnrr c’é adesso, è una opportunitá del momento. Vanno spesi bene con una progettualità e soprattutto manutenzione,  verde e assetto urbano su tutto, ma non plastica nelle aiuole.  Noi non solo siamo arrabbiati perché non condividiamo le scelte, ma non le comprendiamo”.

Catia Ciabattoni tocca la narrazione del si può dell’amministrazione Vesprini. “Nei 10 anni di Loira lui dove era? – si chiede la consigliera del Pd  -. Qui c’è una parte dell’attuale amministrazione che non è che è un proseguimento di quella passata. L’ enfatizzazione dei finanziamenti attraverso i quali si fa l’efficientamento energetico del Palasport, assolutamente necessario e importante, fa sorgere un’altra domanda: l’assessore allo sport Vesprimi dov’era?  Perché ci sono solo ora i canali di finanziamento agevolati?  Non facciamo finta di non sapere e non conoscere che il pnrr lo ha permesso. Abbiamo una città che è in confusione totale. Qualunque cosa loro hanno toccato  fa acqua,  la partecipata ad esempio, il porto l’illuminazione. Come si risolveranno?  Non è dato sapere: il dramma è che non lo sanno nemmeno loro. Questo è quello che noi contestiamo non lo sa l’amministrazione e non lo sanno i consiglieri comunali”.

“Il consiglio comunale reputiamo che sia il luogo dove ci  debba essere un confronto politico ma siamo sistematicamente zittiti – contesta il consigliere Elisabetta Baldassarri  –  veniamo in consiglio comunale e tutte le volte che solleviamo un problema lo facciamo in maniera precisa, puntuale e dettagliata. Nessuno spiega, anzi  otteniamo  risposte arroganti e superficiali. Questo è un modo che non ci appartiene e che noi contestiamo”

Sulla stessa linea il collega Christian De Luna: “la nostra rappresentanza è svilita da risposte spiccole e decontestualuzzate. Noi siamo radicati nella città, torneremo a parlare nei quartieri per costruire fin da ora una alternativa su argomenti importanti come famiglia e seconde case,  argomenti importanti nella vita quotidiana”.

“Il mio percorso è stato coerente con la scelta di Articolo di far parte del PD – sono le parole del consigliere Emiliano Agostini da poco entrato nei Dem -. Come consigliere comunale, è la prima esperienza e devo dire  abbastanza scioccante per l’incapacità di poter dare un contributo. Non riusciamo a interagire”.

Chiusura di conferenza con il segretario cittadino del Partito Democratico Michele Amurri. “Ho difficoltà a rispondere ai cittadini a fare capire che il sindaco lo fa  il vice, non chi è stato votato.  È grave la gestione della città, solo intervebti spot e tabta nebbia. Il PD sente il dovere di gettare le basi per riprendere il governo della cittá. Nei prossimi mesi torneremo tra la gente von tavoli tematici.  Il primo sará sul turismo”.