In evidenza Today

Gli operatori: non sarà un Ferragosto da tutto esaurito, fatturato in calo

C’è chi punta l’indice contro le notizie sulla mucillagine che tempesta il nord delle Marche, chi su un programma di accoglienza poco attrattivo e chi prende atto che il potere di spesa delle famiglie è notevolmente calato. Non sarà un Ferragosto da sold out sul litorale sangiorgese (situazione simile un pò ovunque): hotel e B&B hanno ancora disponibilità di camere, così come i ristoranti hanno posti per il tradizionale pranzo del 15.

Gieffe

“Siamo all’80% dall’inizio del mese – dicono gli albergatori -. Chianate negli ultimi giorni tante ma tutti alla ricerca del prezzo. Richieste per due/tre giorni, in pochi per 7 o 15 giorni di ferie”. Una delle cause sta anche nel fenomeno mucillagine in Adriatico che tempesta i media ma per fortuna non tocca la zona sud delle Marche.

Stesso trend per le case vacanza e i B&B: “siamo performanti sui soggiorni brevi. Tanti turisti di passaggio con meta Puglia, mentre chi sceglie la vacanza nelle  Marche gira molto. C’è da registrare un calo degli umbri nei weekend”.

Ombrelloni soldout per gran parte delle concessioni mentre i ristoratori lamentano una flessione nel volume d’affari.

“Al pranzo e alle feste di Ferragosto non si rinuncia – dicono – ma il  calo del fatturato nell’estate 2024 c’è. Pieni nei weekeend mentre durante la settimana si fa fatica. Le famiglie spendono molto meno così come i giovani concentrano le risorse e fanno meno uscite”.

Insomma un agosto che non soddisfa in pieno gli imprenditori sangiorgesi ma questo è il trend di tutta Italia.