“L’iter da seguire per la gestione del porto prevede il passaggio in Consiglio comunale, un’importante occasione per discutere e approfondire ogni aspetto della questione.“ Lo scrive in una nota il consigliere comunale Alberto Giammarini di Porto San Giorgio Si Muove che a poco più di due anni e mezzo dall’insediamento dell’ Amministrazione e alla luce degli importanti avvenimenti che hanno riguardato l’area del porto turistico sangiorgese ritiene doverose alcune considerazioni.
“Desidero ribadire e sottolineare l’ottimo operato svolto dall’Amministrazione Vesprini – si legge in una nota – . La Giunta ha sempre operato in linea con le decisioni condivise in maggioranza, dimostrando una visione unitaria e strategica su tutte le tematiche affrontate, incluso il futuro del porto turistico.
Indubbiamente, sindaco, vice sindaco e uffici hanno svolto un lavoro straordinario, ponendo fine a una gestione dell’infrastruttura portuale caratterizzata da gravi inadempienze e mancanze da parte del concessionario. Lo hanno confermato in modo inequivocabile le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, che hanno certificato la legittimità della revoca della concessione demaniale alla Società Marina Srl.
Ora è tempo di avviare una nuova fase di gestione transitoria dell’approdo, in attesa del bando di gara, improntata all’efficienza e alla trasparenza: in questo percorso il lavoro della Sgds Multiservizi rappresenta un elemento centrale.
La società partecipata, infatti, già da diversi mesi sta lavorando su tutti gli aspetti economico-finanziari e gestionali per assicurare il mantenimento e il miglioramento dei servizi, ponendo fine alle criticità del passato.
Numerosi incontri e confronti, a molti dei quali ho avuto occasione di partecipare, hanno confermato la capacità della Sgds di assumere questo ruolo-chiave, garantendo continuità e una gestione efficiente dell’infrastruttura portuale.
Va inoltre evidenziato come la pianificazione e la gestione del porto non siano mai state affrontate in modo isolato, ma sempre con il coinvolgimento delle parti istituzionali competenti. Il Comune, infatti, sin da subito ha instaurato un dialogo con il Demanio, un rapporto che ha permesso di portare avanti un confronto costruttivo per il bene della città”.
L’accenri del Capogruppo Giammarini si sposta sull’operato dell’Amministrazione comunale. “Ha dato un forte impulso alla realizzazione di opere fondamentali, intervenendo in maniera concreta su diversi fronti – continua la nota -. In poco tempo sono stati avviati e portati avanti numerosi interventi, dalla messa in sicurezza e riqualificazione delle aree verdi e dei parchi giochi (che offrono spazi più sicuri e accoglienti per famiglie e bambini) al rilancio dell’Arena Europa, spazio che appartiene alla storia della città e che così tornerà a rappresentare un punto di riferimento per eventi e manifestazioni sportive e non.
Grande attenzione è stata altresì riservata alla sistemazione della foce del Fosso Petronilla, un’opera attesa da decenni, così come alla riqualificazione del mercato coperto, che verrà restituito alla città più funzionale, conservando la sua tradizionale vocazione sociale e commerciale.
Proseguono anche i lavori di riqualificazione del lungomare Gramsci come pure il rifacimento di marciapiedi e asfaltature in diverse zone della città, nell’ottica di un miglioramento del decoro urbano e della viabilità.
Ma il lavoro non si ferma qui. L’Amministrazione è già impegnata nella programmazione di interventi futuri altrettanto rilevanti, come l’efficientamento energetico del Palazzetto dello sport, che vedrà la sua trasformazione in edificio ‘NZeb’, le riqualificazioni di Piazza Gaslini e Piazza Mentana, e il necessario riassetto della morfologia strutturale dell’imboccatura del porto.
Questi interventi e progetti sono la dimostrazione di un’Amministrazione che lavora con responsabilità, impegno e determinazione, portando avanti un’azione amministrativa efficace e orientata al bene della comunità.
Porto San Giorgio merita un governo attento e concreto. Sono convinto che la Giunta stia dimostrando, con i fatti, di essere all’altezza di questa sfida”.