Una notte da vivere, ballare, gustare e per fare shopping con sconti unici. Sabato 27 la città si tinge di rosa per la festa più coinvolgente dell’estate che toccherà i quartieri nord e sud ma con il clou tra lungomare, piazza Matteotti e viale don Minzoni. Il vernissage stamane con amministratori, Proloco e il direttore artistico Giuseppe Nuciari.
“Orgoglioso di questo evento che per il suo budget ha una programmazione di livello – attacca Nuciari -. Si balla con una offerta musicale che tocca tutti i generi con l’idea di festa. Il clou con la cover dei mitici Beatles, The Landers, una band marchigiana con vanta partecipazioni importanti. Da segnalare I Pennabilly Social Club per la musica cubana (piazza Silenzi), i Recycled (viale don Minzoni) che cerca sonorità con materiali di recupero; e poi in piazza delle Marine I Punk Rock per ripercorrere la storia della canzone italiana. 19 performance fino alle 2 di notte: poi deejay e serate negli chalet”.
Si parte alle 18 con il centro urbano che diventerà una grande isola pedonale (aree parcheggio a nord, PalaSavelli, ex ospedale e Municipio ma senza bus navetta) : alle 19 taglio del nastro in piazza Matteotti con la premiazione della vetrina più bella, la più originale e la più rosa.
“Sará una commissione a scegliere chi verrà premiato con un attestato – spiega Giorgia Squarcia Presidente della Proloco partner organizzativo di Notte Rosa 2024 -. Per noi è un piacere sostenere questa macchina perchè è l’ evento principe dell’estate”.
Per l’assessore al commercio e turismo Giampiero Marcattili quest’anno si è fatto uno sforzo in più: toccare anche i quartieri.
“Il perimetro di Notte Rosa è tutta la città – spiega – a piazza Torino ci sarà il villaggio per i bambini con i personaggio dei cartoni dalle 18, a sud abbiamo coinvolto le attività e il Lunapark con prezzi speciali. Il clou in centro. Questa notte é nata come la festa del commercio e la partecipazione degli operatori è fondamentale. Investono e fanno sconti per attrarre. Complessivamente la Notte Rosa impegna 25 mila euro di risorse se conteggiamo l’offerta dei privati, al comune costa 10-11 mila euro per gli spettacoli più Siae, sicurezza e addobbi. Abbiamo sponsor che ci sostengono per una offerta ampia visto che abbiamo spettacoli e intrattenimento per tutti, anche i più piccoli in viale Buozzi”.
Alla conferenza presenti anche gli assessori alla cultura Carlotta Lanciotti e alla viabilità Marco Tombolini.
La chiusa del sindaco. “Da commerciante – attacca Valerio Vesprini – tengo a questo evento nato per sostenere gli operatori. Una giornata di sconti, una opportunità per residenti e turisti fino a tarda notte”. Festa ma con un’occhio alla sicurezza: “nelle prossime ore arriveranno le ordinanze che vieteranno la spiaggia dalle 22 alle 6 del mattino e la vendita per asporto degli alcolici, oktre a quelle già in essere”.