In evidenza Today

Decibel selvaggi, Vesprini: il regolamento c’è, serve anche responsabilità e rispetto

“Responsabilità e rispetto”. È l’invito del sindaco Valerio Vesprini dopo il primo fine settimana della bella stagione che ha registrato una grande affluenza a Porto San Giorgio ma ha anche suscitato proteste sul lungomare per i volumi alti di chi fa intrattenimento e discoteca. Secondo i più, infatti, i decibel oltre la norma non consentono il riposo notturno tanto che per mettere un freno alla movida rumorosa alcuni sangiorgesi hanno preso carta e penna e sottoscritto una lettera da mettere sul tavolo delle autorità competenti.


“Il Regolamento comunale è chiaro e va rispettato dato che, la sua inosservanza, come è noto, comporta sanzioni; attenersi a quanto stabilito dalla normativa è sinonimo di responsabilità e rispetto – ha detto il sindaco Valerio Vesprini -. Come in tutta la riviera italiana, gli orari differiscono tra chi fa intrattenimento e chi ha la licenza di pubblico spettacolo (discoteca); sul nostro lungomare sono presenti strutture provviste di questa ultima licenza che possono rimanere aperte fino alle 4:00 con prescrizioni ben precise sulle emanazioni sonore. Chi infrange tali prescrizioni se ne assume la responsabilità davanti alle autorità preposte al controllo che vigileranno durante tutta la stagione estiva”.
Per legge il limite sonoro è 95 dba nel locale spettacolo che cala a 65 dopo la mezzanotte e poi scende a 35 dopo l’una. “Come chiediamo buonsenso e rispetto delle regole ai gestori dei locali, allo stesso tempo, ci auguriamo un minimo di tolleranza da parte della cittadinanza in quei casi in cui il sano divertimento non eccede e non supera alcun limite di legge” ha concluso il sindaco Vesprini.