È stato approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo per il rifacimento di via Gentili. Un milione e 150 mila euro di intervento che sarà inserito nel bando strade della Regione Marche per ottenere il finanziamento che avrà una compartecipazione del Comune per 600 mila euro.
L’indirizzo politico, così come previsto da programma elettorale e piano triennale delle opere pubbliche, parte dal concetto di pedonalizzazione. La nuova via Gentili diventerà un collettore sostenibile tra il centro e Castel San Giorgio, passando per il mercato coperto in fase di restayling che nel concetto futuro dovrebbe diventare struttura caratteristica e di nicchia nel food.
Il progetto redatto dallo Studio di Ingegneria Cocci non prevede asfalto ma sampietrini per la passeggiata con attraversamenti carrabili, nuova illuminazione e arredi. Inoltre l’intervento prevede il rifacimento della rete fognaria e del sistema di raccolta delle acque piovane per risolvere il problema allagamenti da maltempo che spesso caratterizza la cronaca per i danni ai piano terra.
“La caratterizzazione di via Gentili è uno dei principali obiettivi del mandato di questa amministrazione – commenta il sindaco Valerio Vesprini -. Siamo partiti dal mercato coperto, che da settembre tornerà cantiere per portare a compimento il restayling, per arrivare ad un collegamento sostenibile e vivibile tra viale Cavallotti e Corso Castel San Giorgio. Speriamo di ottenere il finanziamento: non sarà un intervento che riuscirò a portare a compimento in questo mandato perchè è rimasto un anno e mezzo ma sarà in dote alla città”.